Imitazione pietre e Kokopelli

Ho voluto provare a imitare pietre e sassi, ciottoli di fiume, quelli che troviamo per strada banalmente  

Se ne prendete uno e lo osservate bene vedrete che questi ciottoli non sono solo palline grigie ma in realtà hanno varie sfumature di colori, a volte brillano per via di inclusioni di minerali, a seconda della composizione hanno strutture e superfici diverse – ogni ciottolo è un universo a sè!

Ovviamente rimangono leggerissimi rispetto agli originali che troviamo in natura e quindi si prestano benissimo ad essere usati per farne gioielli e ho realizzato questo ciondolo con un “Kokopelli”.

Kokopelli è una divinità preistorica dei nativi americani e lo ritroviamo in tantissimi disegni e incisioni – di solito è rappresentato con quello che potrebbero essere piume o una lunga chioma e mentre suona un flauto. Porta musica, allegria e la primavera e l’ho realizzato incidendo la mia “pietra” dopo la cottura

Sono felice ed onorata perchè è stato pubblicato anche sul famoso blog di Cynthia Tinapple, Polymer Clay Daily