Ritiro creativo a Venezia

Dopo il corso privato di un giorno Christi Friesen ha organizzato un ritiro creativo di una settimana e ho dato una mano a organizzare gite e visite tra la meravigliosa Venezia, Murano e Burano.

Abbiamo fatto le turiste visitando il museo del vetro, piazza San Marco e salendo sulla torre al tramonto, cenando a Burano, godendocela nella pace e silenzio dopo che le masse erano partite e acquistando tessere per mosaico e perle di vetro nelle antiche botteghe con fascino intramontabile.

Se volete un posticcino tranquillo per pranzare o cenare in zona Ospedale vi consiglio vivamente Trattoria Le Bandierette in Barbaria delle Tole, 6671 – cibo ottimo, prezzi assolutamente abbordabili e simpatia garantiti.

È vicinissimo alla Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, è uno degli edifici medievali religiosi più imponenti di Venezia e vi è sepolto un gran numero di dogi e personaggi importanti. All’interno troviamo numerosissime opere d’arte, qui qualche foto:

Non abbiamo solo fatto le turiste e mangiato 🤣 ma abbiamo anche creato ovviamente (tra un Bellini, qualche gelato, tanto limoncello e aperitivi vari):

Venezia!

Sabato 8/6/2019 ho organizzato un corso privato con Christi Friesen a Venezia. È la terza volta che Christi viene in Italia e ogni volta è un grande divertimento!

Questa volta abbiamo limitato le partecipazioni a 10 e abbiamo affrontato tante tecniche diverse creando vere meraviglie – da mosaico a pastelli a foglia oro 24ct i materiali usati sono stati tanti.

Un ringraziamento speciale va a Sculpey/Polyform per averci donato tantissima pasta sintetica Premo! con cui creare e giocare 💜

Christi ha portato tanti materiali e attrezzi interessanti con cui giocare, ovviamente il focus principale era sui mosaici, visto che qui si producono vetro e tessere per mosaico.

Per l’occasione abbiamo noleggiato un’intera casa storica nella zona Castello e il caso volle che proprio accanto avessimo un’artista del mosaico 😉

Un’altra tecnica molto divertente e versatile affrontata quel giorno è quella del Cracklè che si vede nella foto qui sopra e poi abbiamo usato vera foglia oro 24ct per fare delle perle sgraffito.

Eccoci all’opera e alcune foto dettagliate dei lavori realizzati:

Dopo il corso privato si è svolta una settimana di ritiro creativo nella stessa casa con escursioni ed esplorazioni delle tecniche della lavorazione del vetro, visite a Murano, Burano e degli angoli nascosti di Venezia. Ma ve ne parlerò in dettaglio nel prossimo post!

Hidden magic focoso!

Visto che finalmente è arrivato il caldo 🌞 ho pensato di preparare dei gioielli estivi con colori che ricordano un pochino il gioco delle fiamme!

Ho utilizzato

  • Pasta Fimo Professional
  • Texture Makin’s®
  • Resina UV Magic Glos
  • Spugne texturizzanti per pasta sintetica (disp. nel mio Etsy)
  • Formine metalliche assortite

Utilizzando la tecnica “Hidden Magic” ho creato due sfoglie e con i scarti della lavorazione ne ho composta una terza su base nera.

Ho texturizzaro tutto con le mie spugne texturizzanti e poi utilizzato delle formine di metallo per ritagliare forme a goccia, tonde, quadrate ecc con cui poter comporre orecchini, ciondoli e collane:

È molto divertente giocare con le forme e trovare gli abbinamenti “giusti” e dopo la cottura ci ho giocato per un bel pò:

Infine ho deciso come assemblare i vari pezzi e ho creato degli orecchini con alcune forme e dei ciondoli con altre. Per creare contrasto ho resinato alcuni pezzi con la resina UV.

Eccoli assemblati con anellini e monachelle d’argento e sono pronta per andare in spiaggia!