Decori per l’albero!

Come ogni anno il Natale arriva quando arriva…ed è meglio essere preparati!

Ecco un modo veloce e facile per realizzare decori sia per la casa che l’albero ma anche come regalo per i nostri cari: usare la pasta modellabile che non necessita di cottura Makin’s Clay® !

Prendete un colore di Makin’s Clay® che più vi piace e si abbina allo stile dei vostri decori e una pallina per l’albero di quelle in plastica che si aprono in due metà.

Vi servirà anche qualche timbro o texture e delle formine per biscotti a tema, in questo caso ho usato una formina ad albero e una a stellina.

Sfogliate la pasta usando rullo o macchina per la pasta, imprimete la texture (in questo caso ho usato una texture di Lisa Pavelka) e ritagliare le forme desiderate.

Assemblate i pezzi di pasta con colla tipo vinavil o acqua e inserite nella pallina:

Uno dei miei attrezzi preferiti: l’estrusore!

Oggi voglio presentarvi il meraviglioso (e comodissimo da usare) estrusore della Makin’s Clay®

MAKIN’S PROFESSIONAL® ULTIMATE CLAY EXTRUDER® DELUXE SET

Questo estrusore combina in un’unica confezione l’ultima generazione di estrusore ad avvitamento con un manico molto comodo da girare a forma di “L” con ben 15 dischetti dal design più popolare, ben 3 adattatori Claycore® (1mm, 2mm & 3mm) e due guarnizioni di scorta.

Gli adattatori Claycore® vi permettono di realizzare tubicini vuoti all’interno, quindi di fare perle lunghe, parti di bracciali e collane già bucati, ganci ecc usandoli in combinazione con tutte le varie forme.

Ecco come si presenta la confezione:

Come vedere la maniglia ad “L” permette un utilizzo senza sforzo

Per usarlo semplicemente svitate la parte davanti, inserite un rotolino di pasta sintetica dal diametro più o meno del tubo dell’estrusore stesso, mettete il dischetto con la forma che desiderate e ri-avvitate la parte davanti.

Ora basta girare la maniglia e avrete subito tante forme tutte precise ed uguali, nel mio caso dei rotolini molto fini

Per pulire l’estrusore aspetto il prossimo utilizzo! Non lo pulisco mai appena usato quando eventuali residui sono freschi e morbidi ma lo ripongo e quando devo usarlo ancora uso uno scovolino per bottiglie se ci sono tante incrostazioni nel cilindro, oppure semplice scottex – i residui secchi verranno via senza problemi.

Cosa possiamo realizzare ora con questi fili estrusi?

Un sacco di cose!

Per esempio gioielli, decori per la casa, per l’albero … oppure del vasellame in miniatura come queste ciotole con la tecnica del colombino o manici per tazze adatti ad essere utilizzati per case delle bambole.

Ecco altri esempi di lavorazioni

Tag fatti a mano

Avendo tanti bellissimi cutter della Makin’s Clay® ho pensato di farmi delle tag di vari colori con la scritta “Handmade with Love” (fatto a mano con amore) da allegare a regali e spedizioni ☺️

Ecco alcuni dei cutter che in genere sono in set da 3 o più:

Qui sul sito della Makin’s potete vedere tutti quelli disponibili: clicca qui

Ho mescolato vari colori e ho proceduto a texturizzarli con le spugne texturizzanti:

Un modo veloce per texturizzare la pasta con le spugne è usarle con la macchina della pasta in questo semplice modo:Con la formina di dimensioni medie ho tagliato fuori tante tag colorate:

Per poi timbrarle con la scritta “Handmade with Love”

Ne ho fatte alcune usando la pasta termoindurente e quindi le ho cotte e altre le ho fatte con la pasta Makin’s Clay® e fatte asciugare all’aria.

Ecco le tag finite e pronte per essere bucate e legate con un filo o incollate sui pacchetti regalo o allegate alle spedizioni:

Una nuvola di farfalle

Un’idea carina per un regalo originale, veloce e facilissima da realizzare ☺️

Ho preso della pasta Makin’s Clay® bianca e l’ho stesa sottilissima. Dopo averla fatta asciugare per un giorno ho preso dei tamponi per timbri a effetto gesso “ColorBox Paintbox Chalk” e ho colorato lo sfondo da mettere nella cornice e parte della sfoglia di pasta Makin’s Clay® ben asciutta.

Con un punch per carta a forma di farfalla ho ritagliato alcune farfalle bianche e colorate.

Adesso basta usare dei quadratini biadesivi con un pò di spessore e attaccare le farfalle al cartoncino:

Texture Makin’s Clay®

Oggi voglio presentarvi i fogli texturizzanti della Makin’s Clay®!

Al momento sono disponibili 8 diverse confezioni suddivise per temi e potete vedere la gamma completa cliccando QUI

Ogni confezione contiene 4 fogli trasparenti che permettono di ottenere impressioni sia in positivo che in negativo dello stesso disegno. Vanno benissimo per qualsiasi tipo di pasta modellabile, dalla Makin’s Clay® alla ceramica alle paste modellabili da cuocere. A seconda di cosa deciderete di utilizzare consiglio di spolverare le texture con il talco come distaccante, o di spruzzarli con poca acqua. Sono leggermente flessibili e abbastanza sottili da poter essere utilizzate benissimo anche nella macchina della pasta, consiglio di usare pasta tirata ad uno spessore medio e di passarla poi nella macchina con la texture allo spessore più ampio.

Iniziamo con questo set molto divertente e utile anche per realizzare, ad esempio, delle porticine fatate e che si chiama “Summer Time”.

Contiene le seguenti texture:

“Cobblestone” – Ciottolato

“Waves” – Onde

“Sand” – Sabbia

“Brick” – Mattoni

Queste texture possono essere utilizzate in tanti modi diversi, vi ricorderete forse che ho utilizzato “Brick” per fare questo ciondolo, potete trovare QUI le istruzioni per realizzarlo.

Un’opzione per utilizzarle è di imprimere il motivo nella pasta fresca e di passarci subito dei pigmenti o gessetti oppure di aspettarne l’asciugatura/cuocerle e di poi usare colori acrilici o timbri per evidenziarne le parti in rilievo.

Per questi esempi ho semplicemente impresso la pasta usando il fronte ed il retro delle texture e poi ho passato un pò di pigmento oro con il polpastrello:

Ecco come risulta “Brick/Mattoni”

Questa è “Sand/Sabbia”

“Waves/Onde”

“Cobblestone/Ciottolato”

Questa invece è la confezione contenente

“Diamond Tread A” – Tracce di diamanti A

“Diamond Tread B” – Tracce di diamanti B

“Tractor Tread A” – Tracce di trattore A

“Tractor Tread B” – Tracce di trattore B

Diamond Tread A è stata utilizzata per realizzare questi:

Grazie per la lettura, spero che i miei esempi vi siano utili!

Makin’s Clay® Design Team!

600075_361347673936073_790194021_n

Felicissima di poterlo finalmente annunciare: sono stata inserita nel Design Team 2019 della pasta polimerica Makin’s Clay® 

Presto novità polimeriche in arrivo! 

Qui trovate il sito ufficiale della Makin’s Clay® con tutte le info utili sui prodotti, la pasta, gli attrezzi, informazioni utili, dove comprare e galleria immagini con esempi di lavori realizzati con questa pasta polimerica che asciuga all’aria.

Ecco invece il BLOG con tantissimi tutorial gratuiti.

Trovate la Makin’s Clay® anche su FACEBOOK

Per informazioni sulla pasta Makin’s Clay® in lingua italiana visitate il mio sito, ho fatto una pagina dedicata QUI

55840510_10157271043767249_6025822426045087744_n