Dopo il ricamo Sashiko gigante ho voluto tornare alle miniture – soddisfazione immediata e poi sono davvero meravigliosi quando sono finiti, i disegni realizzati in questa scala rendono molto meglio e danno davvero un effetto 3D
embroidery
Ricami “Sashiko”
La mia amica di vecchia data Ilenia Moreni VISITATE IL SUO BLOG mi ha suggerito di dare un’occhiata ai ricami SASHIKO. Cosa sono i ricami SASHIKO? Si tratta di una tecnica antica giapponese che veniva prevalentemente praticata da popolazioni rurali per rammendare e decorare vecchi tessuti e abiti rovinati.
Il punto Sashiko si realizza a mano e le piccole imperfezioni rispetto al ricamo a macchina lo rendono più rustico e assomiglia molto al punto filza ma ha regole diverse, la lunghezza di ogni punto è il doppio dello spazio tra i punti.
Ispirandomi ai tessuti rustici tinti con indaco ho scelto del jeans e ho reallizzato una lunga sciarpa con disegni a carpe koi e acqua. Come filo ho usato Perlè variegato: