Hidden magic focoso!

Visto che finalmente è arrivato il caldo 🌞 ho pensato di preparare dei gioielli estivi con colori che ricordano un pochino il gioco delle fiamme!

Ho utilizzato

  • Pasta Fimo Professional
  • Texture Makin’s®
  • Resina UV Magic Glos
  • Spugne texturizzanti per pasta sintetica (disp. nel mio Etsy)
  • Formine metalliche assortite

Utilizzando la tecnica “Hidden Magic” ho creato due sfoglie e con i scarti della lavorazione ne ho composta una terza su base nera.

Ho texturizzaro tutto con le mie spugne texturizzanti e poi utilizzato delle formine di metallo per ritagliare forme a goccia, tonde, quadrate ecc con cui poter comporre orecchini, ciondoli e collane:

È molto divertente giocare con le forme e trovare gli abbinamenti “giusti” e dopo la cottura ci ho giocato per un bel pò:

Infine ho deciso come assemblare i vari pezzi e ho creato degli orecchini con alcune forme e dei ciondoli con altre. Per creare contrasto ho resinato alcuni pezzi con la resina UV.

Eccoli assemblati con anellini e monachelle d’argento e sono pronta per andare in spiaggia!

Cabochon resinati

Quando viaggio adoro comprare stampi del posto e da un pò avevo questi stampi con motivi dei nativi di epoche passate.

Tra New Mexico e Arizona, durante il viaggio di nozze, ne ho visti tantissimi di questi disegni dal vivo in forma di petroglifi e come disegni su ceramiche come ad esempio qui nel 2009 in New Mexico a Truth Or Consequences nel museo ufficiale dedicato a Geronimo:

Mi sono divertita tantissimo a creare questi cabochon in più passaggi e cotture utilizzando vari pigmenti micacei e a rifinirli con la resina. Ho intenzione di usare gli stessi stampi anche per fare creazioni più rustiche e ispirate alle ceramiche o imitando pietre…le possibilità sono infinite.

Ecco alcune foto dei lavori in corso

I pigmenti bellissimi e super intensi li trovate presso Colorauto2 di Corbetta (MI)

E le spugne texturizzanti specifiche per paste sintetiche per creare il retro come nei miei cabochon li trovate qui: Etsy

Steampunk e resina

Ho una nuova fissa: lo Steampunk

Sono sempre stata afascinata dalle cose meccaniche e guardavo il mio papà smontare di tutto da aspirapolvere a bicicletta a radio e piuttosto che cn le bamboline giocavo con i suoi cacciaviti (con mia madre ovviamente preoccupatissima che mi faccessi male…e mi facevo male ma l’importante era non piangere troppo cosi non sembrava grave e si agitava di meno) 

Ecco la mia nuova linea di gioielli ispirati al mondo Steampunk che uniscono anche la mia recente passione per la resina e per i colori Pebeo, ovviamente li trovate disponibili nel mio Etsy.

www.etsy.com/shop/lbidler

Chakra crystals!

Nuova linea per il mio negozio Etsy….cristalli in resina, colorati, scintillanti, brillanti, mettono di buon umore e spero riescano a trasmettere tanta energia positiva!!

Ecco una breve quida ai COLORI DEI CHAKRA

1° chakra, muladhara o “chakra della radice”

Posizione: nella parte inferiore del bacino, tra coccige e pube

Colore: rosso

Significato: è la stabilità psichica nelle diverse situazioni della vita, la capacità di governare gli istinti; poiché ha solo un polo, tende ad essere un po’ più grande degli altri chakra. È il chakra con cui vengono assorbite le energie della Terra e scaricate le tensioni eccedenti mediante l’atto sessuale.

2° chakra, svadhistana o “chakra splenico”

Posizione: metà inferiore del ventre

Colore: arancio

Significato: è il piacere, la gioia di vivere, la sessualità espressa al massimo delle sue potenzialità.

3° chakra: manipura o “chakra del plesso solare”

Posizione: metà superiore del ventre

Colore: giallo

Significato: è la capacità di agire energicamente, la volontà, l’autostima e l’autonomia personale. In senso spirituale è l’essenza attiva di cui siamo stati dotati.

4° chakra, anahata o “chakra del cuore”

Posizione: zona pettorale del corpo

Colore: verde


Significato: è la capacità di amare emotivamente, provare cioè un sentimento che non parte tanto dalla mente, quanto dal cuore. Occorre ricordare che, nella tradizione yoga, amore e ascolto sono in stretta relazione; spiritualmente parlando, hanno la stessa valenza.

5° chakra, vishuddha o “chakra della gola”

Posizione: nella metà inferiore del collo e a livello delle clavicole

Colore: azzurro

Significato: è la creatività, la comunicazione, la spiccata percezione estetica. I bravi artisti, musicisti e altri servitori dell’arte sono persone nelle quali il vishuddha è ben sviluppato. In senso spirituale, infatti, rappresenta la connessione con l’altrove, l’essere in comunicazione con dimensioni che superano l’umano.

6° chakra, adjnia o “chakra del terzo occhio”

Posizione: grande chakra che si trova al centro della fronte

Colore: indaco

Significato: è la mente tattica, razionale. In senso spirituale è il terzo occhio, come qualità della persona è la fiducia in se stessi.

7° chakra, sahasrara o “chakra della corona”

Posizione: sopra il cranio

Colore: viola

Significato: è la capacità spiccata di pensare strategicamente, cioè abbracciare la situazione con il pensiero; in senso spirituale è la comunione con il Divino, in senso individuale è l’autorealizzazione.