Textured watercolor effect tutorial

Look what just came in the mail today: my new awesome textures stamp from Moiko!

https://instagram.com/moikosilkscreens

Thank you so much my dear friend!

Her silkscreens and texture stamps are all wonderful and the best quality you can find out there! Here is a direct link to her shop on Etsy: https://www.etsy.com/market/moiko_silk_screen

(I do not get any payment for these link, I truly love her products and use them since she first started making silkscreens many years ago!)

What shall we do with this pretty new texture stamp? Read on for this quick, easy and fun tutorial!

Materials and tools needed:

  • mixed, light colored scrap clay
  • a moiko texture stamp
  • black chalk pastel or Pan Pastel ® and a soft bristle brush
  • talcum powder
  • scotch / adhesive tape
  • clay cutters (any shape you like)
  • clay roller or pasta machine
  • sanding sponges / paper grit P1000
  • clay blade

Start by cutting up some mixed and preferable light colored (scrap) clay, you don’t need much, just enough to make a nice sheet of clay as big as he texture stamp.

Roll out your clay, fold and roll just 2-4 times to lightly blend the colors, but don’t overdo it!

Dust the stamp with the slightest amount of talcum powder (if you are using sculpey brand clays you can also just spritz a bit of water on it), place it on the clay sheet and roll it thru the thickest setting of your pasta machine, or roll over it with your hand roller to get a nice impression.

Now grate some black chalk pastel or use Pan Pastels ® (I used Pan Pastels ®) and cover your entire sheet of clay using a soft bristle brush.

Take some adhesive tape and lightly tap the surface to remove the black powder from the raised areas. Repeat several times, always using a light touch to remove as much powder as possible. Do not push down to not distort or flatten the design.

Cut up the sheet with a shape to your liking and then bake the clay and let it cool.

After your clay has been properly cured use some sanding sponge or sanding paper in a medium/fine grit (I am using P1000) and using some water and soap lightly sand the raised areas to really make the colors pop.

Contrary to popular believe there is no need for varnish to “protect” chalk pastels esp PanPastel ® as it will not even come off by using water and soap, you really need to sand it off.

OPTIONAL: after sanding you can make them shine and the colors, esp the black pop by using varnish, resin or liquid clay. For a tutorial on how to use liquid clay I have a great video tutorial for you HERE

Winter Celebration online workshops!

Early bird registration for this awesome Winter Celebration event!

Register here https://beagrob.com/?page_id=8493&aff=9

I will teach you how to decorate a lantern with a winter scene composed of an igloo that lights up inside and exchangeable decorations on the roof, ice and snow and led lights all around to make for a fantastic table decoration that will light up the room!

Join me and other three awesome mixed media artists in this online adventure with dedicated fb group, detailed video lessons in English and you can interact with other students and ask us teachers questions and share your art with everyone!

Register NOW to get it all for just 20chf instead of 25chf (aprox 22usd instead of 27usd).

The Winter Celebration event will start on November 13th 10am CET

Register here https://beagrob.com/?page_id=8493&aff=9

#wintercelebration #wintercelebration2021 #mixedmedia #mixedmediaart #mixedmediaartist #polymerclay #babie #alteredart #altereddoll #artdoll #artbrush #watercolor #winderlantern #leilabidler #winterdecor #winterdecoration #onlinecoaching #onlineworkshop #creativeevent #howtovideo #sculpey #igloo #letitsnow

Nuovo Tutorial!

Ho fatto un tutorial video disponibile sia in italiano che in inglese per modellare una Manta con il Fimo e su come utilizzare i prodotti Swellegant!

Ecco un’anteprima, contattatemi se siete interessati ad avere il video tutorial!

La mia mail per contattarmi: gom6699 @ yahoo.it (togliete gli spazi)

Link utili per attrezzi vari!

Spesso le persone mi chiedono cosa uso o dove ho comprato questo o quello….ovviamente negli anni si trovano, sperimentano e accumulano un sacco di materiali e attrezzi e si filtrano man mano quelli più utili e più usati.

Mentre ancora anni fa dovevo ordinare all’estero perché o non si trovavano proprio le cose o erano vendute a prezzo d’oro…adesso quasi tutto lo trovate anche su Amazon!

Spoiler: spesso non servono “cose fatte apposta” perché sono solo copie più care di attrezzi o oggetti già esistenti 🤗

Qui l’elenco di quello che uso di più e che non può mancare nel mio studio, spero possa esservi utile!

Link Amazon

Per fare buchi in qualsiasi creazione anche dopo la cottura:

trapanino

https://amzn.to/3ATZxFM

Ovviamente senza macchina per la pasta non potrei lavorare e suggerisco sempre la marca italiana Marcato Atlas – su amazon guardate sempre tra l’usato, spesso sono nuove solo state in esposizione ma costano meno

https://amzn.to/3B7cwV7

Ovviamente con il motore diventa tutto più facile – avrete due mani libere non si fa fatica anche con pasta dura

https://amzn.to/3z2o2zb

Piatto rotante per lavorare meglio e fare filmati /foto degli oggetti creati

https://amzn.to/3dgDq2D

Tagliere vetro su cui lavorare:

https://amzn.to/3dghdlr

Mini cutter:

https://amzn.to/3A2jDNZ

Di rulli sono utili due tipi, uno con manico per avere maggior controllo per ridurre ad esempio murrine:

https://amzn.to/3dhcAHI

E uno normale trasparente, è importante che sia tutto pieno e non vuoto dentro e diffidate dalle imitazioni da poco, spesso reagiscono al Fimo e si crepano. Questo lo uso da oltre 10 anni…

https://amzn.to/3dfMHIh

Lame…prendere un set che durerà quasi tutta la vita, contiene una sottile e flessibile per tagliare curve, una ondulata per creare anche effetti interessanti e una rigida adatta a tutto il resto:

https://amzn.to/2UuMBG3

Essenziale: termometro da forno…lo so questo sembra caro, ma calcolando che ho il mio da almeno 6 anni e non sbaglia un colpo la spesa è irrisoria spalmata sul tempo

https://amzn.to/3jevDpV

Anche questo non è male:

https://amzn.to/3gYVf8N

Non badate alla descrizione 😂 sono semplici piccole piastrelle circa 10x10cm perfette per lavoraci sopra e da infornare direttamente con la creazione:

https://amzn.to/3ji3vSK

Forme di metallo su cui cuocere per avere pendenti e forme bombate:

https://amzn.to/3A3dBN6

Kit per modellare, specie su cose molto piccole. Anche qui…vi prego…non badate alla descrizione 😅:

https://amzn.to/3A0i6Ii

poi assolutamente anche questi:

https://amzn.to/2T8oGMn

Pennelli per lavori di fino, miniature ecc:

https://amzn.to/3ji2hHg

Infine uno dei pochi libri tradotti in italiano di una grande artista e persona, Carol Blackburn:

https://amzn.to/3jgQOaY

Corsi virtuali Fimo gratuiti!

Pronti per l’evento polimerico virtuale dell’anno????
Non possiamo vederci dal vivo – e allora organizziamo un bel festival online!!!!
Una volta che cliccate sul link dovrete registrarvi con una vostra email valida. Importante: dopo esservi registrati riceverete un a email di conferma, DOVRETE cliccare il bottone verde “CONFIRM” nella mail, o non risulterete registrati.
Con questa registrazione riceverete delle email riguardo l’evento che funziona in questo modo: per 7 giorni, dal 24-30.3.2021 ogni giorno verranno presentati diversi artisti per un totale di 17 creativi internazionali.
Giorno per giorno potrete man mano accedere e guardare GRATUITAMENTE i video tutorial (in lingua inglese) e vedere foto e interviste.
Avrete di diritto di vedere ogni tutorial di ogni artista man mano che vi arrivano i link una volta al giorno.
Se volete invece avere accesso a TUTTI i video di tutti i 17 artisti + materiali extra e contenuti aggiuntivi, per esempio pdf da scaricare potete invece comprare il PREMIUM PACK. Questo vi darà diritto di accedere a vita ai video e contenuto e di vederli e rivederli tutte le volte che volete, tra un mese, tra due, per sempre. Vi darà anche diritto di scaricare i file aggiuntivi e tutorial bonus.
Io ad esempio metto a disposizione due file con il tutorial anche scritto, di cui uno in italiano per facilitare chi non parla bene inglese, ci sono le istruzioni passo passo e oltre 50 foto che spiegano tutti i dettagli della tecnica e come realizzare stampi per Fimo.
Fino al 24.03.2021 c’è anche uno sconto del 25%

Venezia!

Sabato 8/6/2019 ho organizzato un corso privato con Christi Friesen a Venezia. È la terza volta che Christi viene in Italia e ogni volta è un grande divertimento!

Questa volta abbiamo limitato le partecipazioni a 10 e abbiamo affrontato tante tecniche diverse creando vere meraviglie – da mosaico a pastelli a foglia oro 24ct i materiali usati sono stati tanti.

Un ringraziamento speciale va a Sculpey/Polyform per averci donato tantissima pasta sintetica Premo! con cui creare e giocare 💜

Christi ha portato tanti materiali e attrezzi interessanti con cui giocare, ovviamente il focus principale era sui mosaici, visto che qui si producono vetro e tessere per mosaico.

Per l’occasione abbiamo noleggiato un’intera casa storica nella zona Castello e il caso volle che proprio accanto avessimo un’artista del mosaico 😉

Un’altra tecnica molto divertente e versatile affrontata quel giorno è quella del Cracklè che si vede nella foto qui sopra e poi abbiamo usato vera foglia oro 24ct per fare delle perle sgraffito.

Eccoci all’opera e alcune foto dettagliate dei lavori realizzati:

Dopo il corso privato si è svolta una settimana di ritiro creativo nella stessa casa con escursioni ed esplorazioni delle tecniche della lavorazione del vetro, visite a Murano, Burano e degli angoli nascosti di Venezia. Ma ve ne parlerò in dettaglio nel prossimo post!